SHOCK TERMICO, SERIE CRT
CAMERA PER SHOCK TERMICO, SERIE CRT
Le camere per shock termico rappresentano una categoria fondamentale per la simulazione degli stress termici, sia per i materiali che per le apparecchiature.Le camere per shock termico sono costituite da due scomparti separati con diverse condizioni di temperatura o temperatura/umidità. Il campione viene posto in un cestello mobile che viene movimentato tra i due scomparti in pochi secondi, ed è soggetto a bruschi sbalzi di temperatura, il passaggio tra gli scomparti avviene in pochi secondi. Le camere a shock termico sono maggiormente utilizzate nei settori: aeronautico, automobilistico, militare, elettronico, delle telecomunicazioni, spaziale e in generale nel settore della ricerca sui materiali.
CARATTERISTICHE
- Volumi standard: tra 16 e 590 litri
- Intervalli di temperatura nello vano freddo: fino a -70ºC
- Intervalli di temperatura nel vano caldo: Fino a + 250ºC
- Stabilità della temperatura: da ± 0,1 ºC a ± 0,5 ºC
- Uniformità della temperatura: da ± 0,5 ºC a ± 1,5 ºC
DOTAZIONI STANDARD
- Sistema di controllo della temperatura PID con regolazione automatica e controllo preciso
- Doppia sonda di misura PT-100 Ohm, DIN Classe A.
- Porte con finestre di osservazione.
- Illuminazione interna.
- Cestello per introduzione campioni in acciaio inossidabile
- Velocità di trasferimento inferiore a 6 secondi
- Quattro ruote di tipo multidirezionale o piedini antivibranti (a seconda dei modelli).
- Basso livello sonoro.
- Basso consumo energetico.
- Termostato indipendente per sovratemperatura con disconnessione dell'impianto di riscaldamento.
- Pressostato di massima e minima installati nell'impianto frigorifero .
- Refrigeranti privi di CFC e HCFC, come previsto dalle normative ambientali internazionali.
- Porta di comunicazione RS-232
- Software di controllo remoto
OPZIONALS
- Sistema pneumatico sul lato della camera (e non sul soffitto) per sopperire alle altezze non adeguate del laboratorio.
- Sistema di umidificazione in uno dei vani, trasformandolo in Camera di Prova Climatica con controllo della temperatura e dell'umidità.
- Shock aria - liquido realizzato per le prove ad immersione in liquidi refrigerati.
- Foro passaparete realizzato nel soffitto della camera superiore, per il passaggio di cavi di alimentazione o sonde.
- Porta di comunicazione Ethernet.
- Avvistori acustivi o visivi per segnalazioni di fine ciclo.
- Contatti ausiliari 4/20mA o 0/10V.
A vostra COMPLETA DISPOSIZIONE
Richiedi informazioni o un preventivo GRATUITO
Inserisci nei campi sottostanti, tutti i dati richiesti. Risponderemo alla tua richiesta nel minor tempo possible.