Camera Climatica per la simulazione ambientale
La camera climatica di simulazione ambientale è lo strumento che svolge i test, che simulano determinate condizioni atmosferiche al fine di valutare la risposta dei materiali o prodotti testati, stabiliti dalle normative europee che riguardano la sicurezza dei prodotti immessi nel mercato.
Sono numerose le aziende che si avvalgono della camera di simulazione ambientale per testare i loro materiali o prodotti semilavorati. In particolare, se ne avvalgono le aziende che operano nei settori: industriale, chimico e farmaceutico.
Le camere di simulazione ambientale eseguono, nello specifico, i test di stabilità e resistenza ricreando condizioni “estreme” di temperatura e umidità. La loro tecnologia consente di regolare una temperatura che varia da -70 °C a +180 °C e un tasso di umidità dal 10% al 98%, garantendo una perfetta precisione delle rilevazioni.
I modelli di camera per la simulazione ambientale sono in grado di assolvere i principali test di:
- temperatura
- clima
- corrosione
- stabilità
La camera climatica di simulazione ambientale è progettata per svolgere i test ESS (Environmental Stress Screening), ovvero particolari prove di resistenza allo scopo di individuare eventuali difetti o problemi sui materiali o sui prodotti testati. Questa tipologia di test offre il principale vantaggio di ottimizzare il ciclo di produzione, riducendo i costi di produzione e rendendo il prodotto qualitativamente migliore, al fine di garantire al consumatore un prodotto finale di alto livello qualitativo.
A vostra COMPLETA DISPOSIZIONE
Richiedi informazioni o un preventivo GRATUITO
Inserisci nei campi sottostanti, tutti i dati richiesti. Risponderemo alla tua richiesta nel minor tempo possible.