Camere per la simulazione ambientale
Le camere per la simulazione ambientale o camere ambientali sono lo strumento indispensabile per eseguire test specifici su prodotti e materiali, ricreando particolari condizioni di calore e umidità.
Si tratta di specifici test richiesti dagli standard internazionali, in materia di sicurezza del prodotto.
Alcune camere di simulazione ambientale sono in grado di eseguire prove utilizzando la nebbia salina, oppure possono compiere prove di simulazione della pioggia o, ancora, testano prodotti e materiali a contatto con particolari polveri. Le camere ambientali vengono progettate anche per simulare gli stress termici a cui numerosi prodotti vengono sottoposti nell’arco della loro vita.
Riassumendo, le camere ambientali si possono suddividere nelle seguenti categorie:
- camere climatiche
- camere termostatiche
- camere per shock termico
- camere per prove di corrosione
- camere per prove polvere
- camere per prova pioggia
- camere di stabilità: verificano la durata di conservazione del prodotto, in funzione di una modifica delle condizioni ambientali
Da oltre trent’anni, siamo specializzati nella progettazione, l’installazione e la manutenzione di camere per la simulazione ambientale. Proponiamo soluzioni standard dei migliori marchi internazionali (Ocras Zambelli e Dycometal Equipos CC) e, su richiesta, realizziamo camere ambientali per specifiche esigenze e dimensioni.
Successivamente all’installazione, seguiamo i nostri clienti per la manutenzione delle camere di simulazione ambientale eseguendo tutte le operazioni di verifica del buon funzionamento delle parti meccaniche ed elettroniche dello strumento e svolgendo un servizio di taratura, indispensabile per eseguire la successiva calibrazione delle camere ambientali, come richiesto dalle normative vigenti.
A vostra COMPLETA DISPOSIZIONE
Richiedi informazioni o un preventivo GRATUITO
Inserisci nei campi sottostanti, tutti i dati richiesti. Risponderemo alla tua richiesta nel minor tempo possible.